Una giornata memorabile per l'Istituto Oasi Cristo Re, quella del 26 febbraio 2025, grazie all'intervento della Polizia Postale. La dirigente scolastica, Suor Maria Paola, auspica che questa data rimanga impressa nelle menti di bambini e genitori, segnando un importante momento di crescita e consapevolezza.
L'intera comunità scolastica, docenti e personale non docente, esprime profonda gratitudine alla Polizia Postale per l'impegno profuso durante l'evento, con un ringraziamento speciale al Vice Sov. Mammano Claudio Luca e ass. capo coordinatore Giunta Marco per il loro prezioso lavoro con bambini e genitori.
La mattinata è stata dedicata agli alunni della scuola primaria, che hanno partecipato attivamente a lezioni interattive su temi cruciali come il cyberbullismo e l'uso consapevole della tecnologia. Attraverso un linguaggio semplice, esempi concreti e attività ludiche, i bambini hanno appreso l'importanza di navigare in sicurezza nel mondo digitale.
Nel pomeriggio, il Vice Sov. Mammano ha incontrato i genitori, illustrando i rischi connessi a un uso improprio della tecnologia: dipendenze digitali, adescamento online e altri pericoli. Sono stati inoltre presentati strumenti utili come il “Parental Control” e l'app "YouPol" della Polizia di Stato, un valido supporto per segnalare episodi di bullismo, spaccio e maltrattamenti in famiglia.

L'incontro con la Polizia Postale si è rivelato estremamente utile e costruttivo per tutti i partecipanti. La dirigente scolastica rinnova il suo ringraziamento, auspicando che i temi trattati possano essere approfonditi anche da chi non ha potuto partecipare, e che i preziosi insegnamenti ricevuti rimangano impressi nei cuori e nelle menti di bambini e genitori.